Operatività degli uffici e delle attività in ottemperanza alle norme per la prevenzione della diffusione del Covid-19
Le cooperative del gruppo Ciclat di Ravenna, in ottemperanza alle disposizioni del DPCM 11.03.2020 smi e per la sicurezza di lavoratori e cittadini, hanno attivato per il proprio personale operativo negli uffici e nelle sedi operative modalità di lavoro agile per consentire a tutti i collaboratori di garantire la normale prosecuzione delle attività anche da casa.
Ad oggi, le normali attività di Ciclat e delle cooperative associate procedono senza interruzione sia nel settore del trasporto merci che, soprattutto, in quello della raccolta e gestione rifiuti, pulizie, sanificazioni e vigilanza.
In particolare, il personale dedicato alle attività di pulizia, sanificazione e vigilanza in queste ore ha incrementato il proprio impegno per rispondere agli interventi e alle attività straordinarie indispensabili affinché le imprese del settore produttivo possano continuare ad adempiere regolarmente e in massima sicurezza alle attività quotidiane.
Con senso di responsabilità Ciclat conferma la propria volontà di continuare a contribuire con il proprio lavoro a portare avanti quelle attività necessarie per la tutela dalla salute e della sicurezza di cittadini, personale medico e lavoratori.
Offre al mercato odierno servizi di gestione integrata e un ottimo coordinamento di tutti i processi legati alla movimentazione delle merci e allo stoccaggio.
Offre un efficiente coordinamento di tutti i processi legati alla movimentazione delle merci e allo stoccaggio.
Il nostro team di esperti è in grado di portare a termine con successo qualsiasi bonifica e pulizia in base alla tipologia, quantità o viscosità del prodotto stoccato.
Azienda con diverse certificazioni per ogni settore di servizio, dall'attività portuale a Iso 9001.
Rafar opera nel facchinaggio, movimentazione manuale e meccanizzata di merci, servizi di logistica integrata, insacco di prodotti vari.
ALBATROS
BOTTEGA DEI SERVIZI
C.I.C.L.A.T. Consorzio
C.I.C.L.A.T. Ambiente
CONFCOOPERATIVE RAVENNA
Segnalazione situazioni di particolare fragilità per contrasto e contenimento diffusione Covid-19 negli ambienti di lavoro
Considerato lo stato attuale di emergenza sanitaria e per la tutela della salute pubblica La invitiamo a contattare il suo medico di famiglia qualora Lei sia affetto da patologia attuale o pregressa che la renda suscettibile a conseguenze gravi in caso di contagio da Covid-19. In base alle indicazioni del medico di famiglia, segnalerà conseguentemente la Sua condizione di particolare fragilità al nostro Medico Competente.
(CONDIZIONI CHE PREDISPONGONO A RISCHIO AUMENTATO DI PRESENTARE FORME GRAVI DI MALATTIA DA COVID-19:
persone anziane (con età superiore a 65 anni); malattie cardiovascolari gravi scompensate; diabete mellito scompensato; immunodepressione congenita o acquisita; terapia con farmaci immunosoppressori; soggetti trapiantati; malattie oncologiche in terapia o attive negli ultimi cinque anni; patologie autoimmuni gravi; patologie respiratorie croniche gravi; poli-patologie organiche con grave instabilità clinica; insufficienza renale cronica; insufficienza epatica cronica; uso frequente di FANS, in particolare di ibuprofene).
Per contattarlo si rivolgerà direttamente al nostro ufficio logistico-operativo, al numero 0544.607920 che provvederà a fissarLe un appuntamento, oppure a rilasciarLe mail dove indirizzare copia della Sua documentazione sanitaria. Si ricorda infine che i principi di base per ridurre il rischio di contagio sono gli stessi stabiliti dal Ministero della Salute per la popolazione generale.
Per aggiornamenti costanti si consulti :
www.governo.it/it/approfondimento/coronavirus-la-normativa/14252
www.salute.gov.it/portale/home.html
www.regione.emilia-romagna.it/coronavirus
www.headup.it/index.php/coronavirus-covid-19